La dicitura composita di "Gobbo Abruzzese" è in realtà fuorviante, essendo stata molto utilizzata (e probabilmente anche coniata) da produttori industriali che di questa tipologia di coltello hanno spesso proposto "rivisitazioni" più o meno fedeli alla forma storica.

Io stesso sono a mia volta un interprete di quelle che erano le fattezze degli antichi gobbi, e data la molteplicità di varianti esistenti (semplice, a punta mozza, con blocco a uno o più scrocchi), preferisco usare la definizione più generica di "coltello abruzzese".



-PRODUZIONE 2019-